l'opinione Se le chiedi una carta dell’Europa e del medio oriente, l’AI va subito in confusione Con la geopolitica e l’informazione non ci siamo. Gratuito o a pagamento, è un sistema senz’anima (e ne sentiamo la mancanza) e ancora troppo fallace Daniela Santus 24 APR 2025
una digressione storica Stadi di antisemitismo. I fatti di Amsterdam (e Berlino) tra ebraismo e sport Tifosi del Maccabi provocatori e di destra? Pregiudizi antiebraici anche nelle presunte motivazioni delle aggressioni Daniela Santus 11 NOV 2024
In libreria Speranze vive e altre tradite. L’antisemitismo e Israele nel libro di Fiamma Nirenstein Il suo ultimo volume ripercorre la storia, l’angoscia e le speranze che contraddistinguono l’esistenza dello stato israeliano. Offrendo spunti per approfondire quanto molti credono di conoscere e, di fatto, non sanno Daniela Santus 09 NOV 2024
Medio oriente C’è ancora chi spaccia per fake news gli stupri di Hamas. Basterebbe aprire gli occhi Corpi di donne violentate in gruppo e massacrate, persone incatenate e umiliate brutalmente: occorre tanto coraggio a negare l’evidenza e voltare lo sguardo dalle voci e dai racconti di chi ha vissuto il dramma sanguinario del 7 ottobre, le cui testimonianze arrivano spesso direttamente dai video diffusi dai terroristi Daniela Santus 24 OTT 2024
i "partigiani di Dio" Il piano perverso degli houthi. Per comprenderli dobbiamo guardare a Teheran Dichiarati terroristi da mezzo mondo, per uscire dall’ombra hanno una sola possibilità: attaccare Israele con missili balistici ipersonici e droni, nonostante si trovino nello Yemen a più di duemilacinquecento chilometri di distanza Daniela Santus 11 OTT 2024
Medio Oriente Il 7 ottobre è uno spartiacque tra l’odio di prima e quello, globale, di adesso Hamas ha dimostrato al mondo come chiunque viva dentro Israele possa essere rapito e ucciso, con la complicità di un pezzo di società civile: piazze gremite di attivisti che tacciono sui crimini efferati del terrorismo islamico, con la sadica indifferenza di chi sceglie di non vedere la complessità dei fatti Daniela Santus 16 SET 2024
la storia Due popoli, una passione: con il calcio in Germania si combatte l'antisemitismo Mifalot è un progetto israeliano che mira a costruire la pace in medio oriente attraverso lo sport. Ogni anno, dal 1997, tanti programmi che coinvolgono anche giovani palestinesi e giordani. Un solo partner in occidente: la Germania Daniela Santus 19 AGO 2024
Boicottare l'imbroglio Bds L’antisemitismo nelle università e al supermercato. Perché il movimento “Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni” non ha nulla a che vedere con la difesa dei diritti umani ma è una minaccia per Israele e pure per le democrazie occidentali Daniela Santus 01 LUG 2024
questioni di sopravvivenza La sottile linea del confine nord di Israele Gli attacchi di Hezbollah e i 100 mila sfollati israeliani che oggi nessuno vuole vedere. Il conflitto tra palestinesi e cristiani libanesi, gli attentati, l’occupazione e il ritiro dal Libano: la lunga storia di un’altra frontiera che scotta Daniela Santus 03 GIU 2024
a palazzo nuovo occupato Sermone contro Israele all'Università di Torino: la lettera all'Imam della professoressa Santus Il grande androne del Palazzo universitario si è trasformato in moschea e un momento di preghiera è diventato un invito a lottare contro lo stato ebraico. Lettera contro l'uso politico della fede e contro l'uso degli spazi universitari per indurre alla violenza Daniela Santus 23 MAG 2024